Archivio Albe e Lica Steiner


Critica

ProtagonistiProtagonisti
lascredits
Albe Steiner: Biografia, Quaderni, Produzione, Critica | Lica Steiner: Biografia, Produzione
Archivio e Biblioteca: Storia
Bibliografia
1945
E. Bonfanti. Considerazioni sulla pittura dei giovani, Görlich, Milano.
1947
A. Boggeri, Advertising art in post war, «Graphis». 18.
1952
G. Dorfles, Piccola guida per la IX Triennale, «Pirelli», maggio.
1953
G. Veronesi, Contemporary graphique art in ltaly, «Pen Rose Annual».
1955
G. Dossena, Esperienza dell'impaginazione, «Bollettino Centro Studi Grafici», aprile.
1956
G. Veronesi, Copertina, arte dell'invito a leggere, «L'Indicatore», ottobre‑novembre.
1958
E. Fachinelli, A. Steiner: una difficile coerenza, «Poliplast», novem­bre‑dicembre.
1959
G. Borsa, «The Times», 2 dicembre.
1960
V. Gilardi, Disegno industriale e disegno grafico, «Numero Unico Istituto Rizzoli», dicembre.
1961
F. Fortini, Un omino vestito di blu,
«l'Avanti!», 18 giugno.
1962
G. Bosio, Giornale di un organizzatore di cultura, ed. dell'«Avanti! », Milano.
G. Roghi, Il tentatore di professione, «L'Europeo», 15 aprile.
M. Spinella, La mostra grafica dell'Umanitaria, «Rinascita», 7 luglio.
M. Monicelli, Le matite perfette, «L'illustrazione italiana», 9 settembre.
P.C. Santini, «Pagina», novembre.
1963
E. Fachinelli, in XII mostra nazionale d'Arte, catalogo, La Spezia.
1964
R. Baldini, «II Giorno», 10‑11 mano.
R. De Grada, «Sipradue», maggio.
G. Elli, A. Boggeri, «Incontri», giugno.
1965
B. Alfieri, Marchi simboli emblemi insegne, «Pagina», gennaio‑febbraio.
1966
A. D'Angelo, «Vie Nuove», 7 luglio.
A. Arcari, Comunicazioni visive, «Foto Magazine», ottobre.
M. Pezzi, «Il Giorno», V dicembre.
1967
G. Dorfles, Industrial Design, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Roma‑Venezia.
G. Bocca, La fabbrica delle idee, «Il Giorno», 4 luglio.
1969
G. Veronesi, Profili, Vallecchi, Firenze.
1971
G. Mucchi, Opera grafica, Vangelisti, Milano.
1972
P. Fossati, Il design in Italia, Einaudi, Torino.
Biennale Internazionale d'Arte, catalogo, Venezia.
M. De Micheli, Manifesti della II guerra mondiale, Fabbri, Milano.
M. Ferrara, Rinascita settimanale ha dieci anni, «Rinascita», 5 mag­gio.
P. Zanotto, «Sipra», agosto.
1974
A. Colussi, «Corriere della Sera», 20 agosto.
R. Rossanda, «il manifesto», 20 agosto.
A. Banfi, «l'Avanti!», 22 agosto.
M. Ferrara, «Rinascita», 23 agosto.
V. Vidali, «Il meridiano di Trieste», 29 agosto.
S. Maugeri, «Libri e Riviste d'Italia», settembre.
Calvino, «l'Unità», 3 settembre.
R. De Grada, «Vie Nuove», 4 settembre.
E. Collotti, «Italia contemporanea», settembre.
R. Leydi, «L'Europeo», 8 settembre.
A. Rossi, E. Carboni, A. Boggeri, R. Muratore e C. Dradi, «LineaGrafica», settembre‑ottobre.
1975
A. Pansera, «Graphicus», gennaio.
G. Seveso, Lo stile di A. Steiner, «l'Unità», 8 giugno.
A. Pansera, «Graphicus», settembre.
L. Rollier, Il Politecnico, «Linea Grafica», novembre‑dicembre.
M. Forti e S. Pautasso, Il Politecnico, Rizzoli, Milano.
1976
P. Fossati, La grafica di Politecnico, «Libri Nuovi», gennaio.
D. Morosini, Un grande grafico, «Paese Sera», 16 ottobre.
D. Micacchi, L'immaginazione grafica, «l'Unità», 17 ottobre.
F. Italiani, L'insegnamento di A. Steiner, «Rinascita», 5 novembre.
M. Accolti Gil, La grafica di Steiner, «Mondo Operaio», novembre.
1977
G. Dorfles, F. Fortini, A. Beltran, M. Rago, M. Ferrara, P. Caleffi, I. Belgioioso, D. Insolera, G. De Carlo, H.K Henrion, P. Sal­moiraghi, M. Spinella, A. Banfi e A. Tubaro, in Albe Steiner Comunicazione visiva, catalogo, Fratelli Alinari IdEA, Firenze.
E. Filippini, «la Repubblica», 6 giugno.
G. Seveso, «l'Unità», 7 giugno.
R. Leydi, «L'Europeo», 13 giugno.
C. Annarratone, «Quotidiano dei Lavoratori», 14 giugno.
F. Minervino, «Corriere della Sera», 15 giugno.
D. Messina, «l'Avanti!», 19 giugno.
G. Vigorelli, «Il Giorno», 25 giugno.
C. Colombo, «Il fotografo», giugno.
I. Furesz, «Fotocamera», luglio.
F. Origoni, «La Città Futura», I° luglio.
R. De Grada, «Vie Nuove», I° luglio.
D. Villani, «Linea Grafica», luglio‑agosto.
Dragone, «La Stampa», 3 novembre.
P. Fossati, «Tuttolibri», 5 novembre.
M. Fagiolo, «Il Messaggero», 4 dicembre.
E. Vittorini, Gli anni del Politecnico ‑ Lettere 1945‑1951, Einaudi, Torino.
1978
F. Origoni, «Arte Contro», gennaio.
 
Singoli lavori o aspetti più complessivi della produzione di Steiner sono presentati e analizzati, tra l'altro dai seguenti giornali, libri o riviste:
1942
«Typographísche Monatsblätter», agosto-settembre.
1947
«Graphis», 18.
1949
«Calendario del Popolo», novembre.
1950
«Graphis», 33.
«Linea Grafica», novembre-dicembre.
1951
«La Rinascente Cronache», gennaio-marzo; aprile-giugno.
«Linea Grafica», luglio-agosto.
«Fortune», giugno.
«Vetrina», maggio-giugno.
1952
Bryan e N. Westwood, The Modern shop, The Architectural Press, London.
«La Rinascente Cronache», 1; 2.
«Graphik Stuttgart», giugno-luglio.
«Vetrina», maggio-giugno; luglio-agosto; novembre-dicembre.
«Vitrum», 31.
«Inspiration», 5.
«Display», dicembre; giugno.
1953
«La Rinascente Cronache», 2.
«Durf», maggio.
«La Rinascente Cronache», 4. Il Natale, allegato.
«Display», novembre.
«Pirelli», dicembre.
«Graphis», 46; 47.
«Linea Grafica», maggio-giugno.
1953-54
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
1954
«Domus», 290, gennaio.
«La Rinascente Cronache», I.
«Stile Industria», I.
«Domus», febbraio.
«La Rinascente Cronache», 3; 4.
«Domus», marzo; aprile.
«Linea Grafica», settembre-ottobre.
«Casabella», settembre.
«Interiors», novembre.
«Casabella», dicembre.
«Rassegna grafica», novembre-dicembre.
1954-55
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
1955
«Interiors», marzo.
«Stile Industria», aprile.
«Aujourd'hui, Art et architecture», 3.
«Stile Industria», settembre.
«Publimondial», 72.
«Graphis», 58; 59.
1955-56
Graphis Annual, Amstutz & Herdeg, Zürich.
1956
Advertising designers of Europe, catalogo, Los Angeles.
«Graphis», 63.
«Domus», luglio.
«Pirelli», giugno.
«Stile Industria», ottobre; dicembre.
«Progress», 267.
«Edilizia Moderna», 56.
R.A. Ballinger, Layout, Reinhold, New York.
«Print», aprile-maggio.
«Linea Grafica», settembre-ottobre.
1956-57
Graphis Annual, Amstutz & Herdeg, Zürich.
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
1957
«Industrial design», luglio.
«Graphis», 72.
«Pirelli», ottobre.
1957-58
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
Graphis Annual, Amstutz & Herdeg, Zürich.
«Linea Grafica», marzo-aprile.
«Stile Industria», febbraio; aprile; luglio.
1959
«Neue Grafik», 2.
«Stile Industria», 20; 21; 22.
«Pirelli», agosto.
Gerstner-Kutter, Die Neue Grafik, Niggli, Teufen.
«Verpaking», settembre.
«The British Packer», ottobre.
«The litho-printer», ottobre.
«Stile Industria», dicembre.
«Industrial design», novembre.
1959-60
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
1959
Packaging, Herdeg Graphis, Zürich.
1960
«Graphic design», 2.
F. Peviani, Bollettino Centro Studi Grafici, 131.
1960-61
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
1960
«Idea», febbraio.
«Stile Industria», maggio.
Gardner-Heller, Exibition and display, Batsford, London.
«Zodiac», maggio.
De Vio, I grandi magazzini e i magazzini a prezzo unico in Italia, Feltrinelli, Milano.
H. Neuburg, Modern Werkbund Gebrauchs-grafik, Maier, Ravensburger.
1961
L'art de l'étalage, Herdeg, Zürich.
Munari-Bertonati, Vetrine e negozi italiani, L'ufficio moderno, Mi­lano.
«Domus», luglio.
«Stile Industria», gennaio; agosto.
«Pirelli», agosto.
«L'architettura, Cronache e storia», agosto.
1961-62
Graphis Annual, Amstutz & Herdeg, Zürich.
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
1961
Italia 61, catalogo, Torino.
A. Delafone, Pen Rose Annual, 55, Lund Humphries, London.
1962
H. Read, Arte e industria, Lerici, Milano.
«Stile Industria», febbraio; giugno.
«Pirelli», 4 agosto.
1962-63
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
1962
Forme nuove in Italia, Bestetti, Roma.
Almanacco letterario, Bompiani, Milano.
AGI Print round the clock, Amsterdam.
W. Amstutz, Who's who in graphic art, Amstutz & Herdeg, Zürich.
1963-64
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
1963
«Pagina», ottobre.
Idea, International advertising art, Tokyo.
1964-65
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
1964
«Graphic Design», 14.
«Graphicus», dicembre.
1965
«Abitare», dicembre.
Y. Kamekura, Trademarks & Simbols of the world, Zokeisha, Tokyo.
V centenario dell'introduzione dell'arte tipografica in Italia, catalogo, Torino.
1965-66
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
1966
«Stile Industria», febbraio.
«Graphic Design», 22.
«Linea Grafica», marzo-aprile.
1965-66
Graphis Annual, Amstutz & Herdeg, Zürich.
1966-67
Ibid.
1966
Neuwe Italianse Vormgeving, catalogo, Amsterdam.
«Photography Italiana», 105.
«Sipra 2», ottobre.
G.C. Iliprandi, Linguaggio grafico, AZ, Milano.
M. Gasser, Exempla grafica AGI Publikation, Hung & Sohne, Zürich.
1966-67
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
1967
Plakat Rewolucyjny, catalogo, Warszawa.
«Il poligrafico italiano», giugno.
1967-68
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
Graphis Annual, Amstutz & Herdeg, Zürich.
1968
3me Biennale des Arts Graphiques, catalogo, Brno.
«Vendere», gennaio.
«Forme», 20.
La Rinascente, cinquant'anni di vita italiana, Milano.
1969
«Graphic Design», 36.
«Pirelli», 1; 2; 3; 7-8.
1970
«Abitare», settembre.
W. Diethelm, Simbol, ABC, Zürich.
F. Salanga e G. Ungarelli, L'Italia della Resistenza, Varese Libri, Varese.
«Sindacato moderno», 1.
1971
J.S. Müller Brockmann, Histoire de l'affiche, ABC, Zürich.
Müller-Brockmann, A History of visual communication, Niggli, Teufen.
1972
G. Gaddi, Fascismo mai, La Pietra, Milano.
Canzoniere I della protesta, Gallo, Milano.
Due dimensioni - chi sono e cosa fanno, Grafiche Nava, Milano.
1972-73 
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
1973
Top symbols and trademarks of the world, Ricci, Milano.
Y. Kamekura, Trademarks of the world, Wittenborg, New York.
Y. Kuwayama, Trademarks & Simbols, Van Nostrand Reinhold, New York.
Id., Simbolic design, Vari Nostrand Reinhold, New York.
1973-74 
Pubblicità in Italia, L'ufficio moderno, Milano.
1973
«Parete», gennaio.
107 grafici dell'Agi, catalogo, Milano.
1977
Albe Steiner Comunicazione visiva, catalogo, Fratelli Alinari IdEA, Firenze.
1976
«Iterarte», febbraio.
1978
G. Barbacetto, La comunicazione visiva come cultura, «Fronte popolare», 15 ottobre 1978.
A. Pansera, Storia e cronaca della Triennale, Longanesi, Milano.
1979
«Progresso fotografico», dicembre.
G. Brunazzi, Immagine coordinata, Stige, Torino.
C. Bertelli, G. Bollati, L'immagine fotografica 184511945, in Storia d'Italia. Annali 2, tomo Il, Einaudi, Torino.
E. Booth Clibborn, D. Baroni, Il linguaggio della grafica, Arnoldo Mondadori, Milano.
«Il Poligrafico italiano», aprile,
A. Grütter, Il disegno applicato alle arti grafiche, Romana libri, Roma.
1980
Grafica e immagine, in Storia dell'arte italiana, vol. 9, tomo I, Einaudi, Torino.
A . Grassi A. Pansera, Atlante del design italiano 194011980, Fabbri, Milano.
«Progresso fotografico», luglio-agosto.
P. Mancini, Il manifesto politico, Eri, Torino.
Design italiano degli anni '50, a cura del Centrokappa, Editoriale Domus, Milano.
«Parete», marzo; novembre.
Enciclopedia Europea Garzanti, 12 voll., vol. 1, ed. 1980 vol. X, Garzanti, Milano.
1981
Il progetto grafico, catalogo mostra, Umanitaria, Milano.
Pci ‘81 , almanacco del 60', a cura di Stampa e Propaganda Pci.
Lo studio Boggeri, catalogo mostra in Triennale, Electa, Milano.
«Parete», ottobre.
Cento anni di manifesti tra arte e costume, catalogo mostra, Milano, Igap editore, Milano.
R. Philippe, Il linguaggio della grafica politica, Mondadori, Milano.
L'informazione negata, catalogo mostra, Pinacoteca provinciale di Bari, Dedalo, Bari.
1982
«Panorama», 8 marzo.
Annitrenta, catalogo mostra, Palazzo Reale. Milano, Mazzotta, Mi­lano.
D. Brambilla, Il linguaggio dell'impaginazione. Ricerca sul rapporto testo immagine nel Politecnico di Vittorini e su Steiner grafico redazionale, tesi di laurea, DAMS, Bologna.
1983
A. Petrucci, Le immagini del libro, in Letteratura italiana, vol. 2, Produzione e consumo, fig. 39, Einaudi, Torino.
«L'Illustrazione Italiana», luglio.
«Centro Studi Grafici», novembre-dicembre.
1984
Visual design. 50 anni di produzione in Italia, Idea Libri, Milano.
«Linea Grafica», luglio.
Prima Biennale della grafica, catalogo mostra, Cattolica, Mondadori, Milano.
G. Zincone, «Corriere della Sera», 16 ottobre.
P. Gandini, «la Repubblica», 20 giugno.
M. Zancan, Il progetto «Politecnico», Marsilio, Venezia.
Figurarsi lo sport, catalogo mostra, galleria La Rocca, Torino.
1986
A. Petrucci, La scrittura, Einaudi, Torino.
Cà de Sass n. 95, settembre, Cariplo, Milano.
C.A. Quintavalle, «Corriere della Sera», 10 aprile.
S. Ruffolo, Vestire i giornali, Gutemberg 2000, Torino.
1987
G. Fioravanti, Il manuale del grafico, Zanichelli, Bologna.
1988
G. Anceschi, Albe Steiner Foto-grafica, catalogo mostra, galleria Mara Coccia, Roma.
P. Pallottino, Storia dell'illustrazione italiana, Zanichelli, Bologna.
La grafica come ricerca, catalogo mostra, galleria Mara Coccia, Roma.
Disegnare il libro. Grafica editoriale in Italia dal 1945 ad oggi, catalogo mostra, Archiginnasio, Bologna, Scheiwiller, Milano.
H. Waibl, Alle radici della comunicazione visiva italiana, Centro di cultura grafica, Como.
«Provincia 80 Novara», dicembre.
«Linea Grafica», novembre.
L'immagine della politica, catalogo mostra, Firenze, a cura del Centro studi e archivio storico «il sessantotto», supplemento a «Metro», febbraio.
«Verbanus», rassegna per la cultura l'arte e la storia del lago.
G. Margarini, Albe Steiner, ed. Alberti, Intra (No).
V. Caminiti, L'impegno professionale e sociale di Albe Steiner nella comunicazione visiva, tesi di laurea, scuola superiore di graphic design, Milano.
1989
Arte Italiana. Presenze 1900-1945, catalogo  mostra,  Palazzo Grassi, Venezia, Bompiani, Milano.
D. Brambilla, L'inquadratura, strategia del racconto visivo, Editiemme, Milano.
E.M. Gottschall, Typographic communication today, Mit Press In­ternational Typeface Corporation, New York.
F.H.K. Henrion, AGI annals, Alliance Graphique Internationale.
Dietro le quinte RAI, 2 dicembre.
«Linea Grafica», n.6.
«Exporre»,Trimestrale di cultura intorno all’exibit design, n.2, dicembre.
1990
1872-1972 cento anni di comunicazione visiva Pirelli, a cura di Bob Noorda e Vanni Scheiwiller, Ed. Libri Scheiwiller, Milano.
A. Mignemi, «L’Italia contemporanea», n.178, marzo.
P. Franchi, «Il corriere dell sera», 21 gennaio.
Un volume su Steiner, «Il Piccolo», 23 luglio.
Albe Steiner. Foto-grafia, ricerca e progetto, «L’Avanti», 14 agosto.
C.Paternò, «L’Unità», 18 agosto.
A scuola da Albe, «Il resto del Carlino», 27 agosto.
R. Monò, «La Repubblica», 29 settembre.
R. Valtorta, «La Stampa. Tuttolibri», 15 dicembre.
G, Fontana, «Pubblico P», 3 dicembre.
Anwesenheit bei abwesenheit, catalogo mostra a Zurigo.
Arte italiana desde las primeras vanguardias a la post Guerra, catalogo mostra a Madrid.
Bibliografia
Scritti su Albe Steiner
Rassegna stampa
Mostre su Albe Steiner